Eventi
Corso di pattinaggio a rotelle
ricomincia a Condove l'attività di pattinaggio.
Dettagli nella locandina allegata
Corso di presciistica
Dal 7 Ottobre ricomincia a Condove l'attività di presciistica per adulti
Dettagli nella locandina allegata.
Festa dei migranti
Il prossimo 15 gennaio sarà celebrata in Italia la Giornata dei Migranti. Vorremmo che questa fosse un’occasione di incontro per tutti i condovesi, per chi qui è nato e per chi qui ha trovato...
Leggi tuttoSezione ANPI - Progetto di manutenzione e potenziamento dei sentieri partigiani.
Pranzo del tesseramento e a sostegno del progetto di manutenzione e potenziamento dei sentieri partigiani, domenica 15 gennaio alle ore 13.00...
Leggi tuttoL'Italia sono anch'io - Comune di Condove
CAMPAGNA NAZIONALE DI CITTADINANZA. Fai sentire la tua voce, firma e partecipa: Campagna per dare la cittadinanza ai ragazzi nati o cresciuti in Italia da genitori stranieri, e per introdurre il...
Leggi tuttoGiorno della memoria 2012
Per non dimenticare la Shoah e le vittime innocenti uccise nei campi di concentramento è stata istituita nel 2000 la Giornata della Memoria per ricordare - soprattutto ai giovani - i milioni di...
Leggi tutto"DEI SELVATICI" Orsi, lupi e uomini selvatici nei Carnevali del Piemonte e il Carnevale del Lajetto
Con la Mostra dei Selvatici - Orsi, lupi e uomini selvatici nei Carnevali del Piemonte e il Carnevale del Lajetto partono i festeggiamenti per il...
Leggi tuttoFora l'Ors !
Dalle ore 19.30 - partenza dal piazzale della Chiesa Parrocchiale.
Questa antica tradizione consiste nell’attirare con uno stratagemma qualcuno al di fuori della propria abitazione. Il malcapitato...
Dislessia e disturbi dell'apprendimento
Abbiamo il piacere di comunicarvi che da martedì 31 gennaio è attivo lo Sportello di consulenza sui Disturbi dell'Apprendimento organizzato dall'Associazione Almachia nell'ambito del progetto...
Leggi tuttoCarnevale del Lajetto
Domenica 19 febbraio torna il Carnevale del Lajetto: un gallo, tanti personaggi strambi, alcuni decisamente fuori dalle regole, un po’ di musica e la neve che ricopre viottoli e prati: questi gli...
Leggi tuttoCaffè letterario nella biblioteca di Condove - Sabato 10 marzo ore 16.00
Per il terzo anno consecutivo il Comune di Condove propone un caffè letterario per commemorare la festa della Donna,
Il tema scelto quest'anno è...
BONUS PENDOLARI TRENITALIA
dal 25 marzo e fino al 30 giugno i pendolari che utilizzano i treni gestiti da Trenitalia potranno presentare nelle biglietterie, allegando i titoli di viaggio originali, la domanda per ottenere il...
Leggi tuttoUNA GIORNATA A MOCCHIE Workshop sulla fotografia dei luoghi
Condove, fraz.Mocchie, domenica 15 aprile 2012.
Una giornata dedicata a sperimentare il rapporto sorprendente
che esiste tra lo sguardo di...
Memoro - Un 25 Aprile di Ricordi
Mercoledì 25 aprile 2012 ore 17.00 - Salone della Biblioteca Condove - Presentazione de "La Banca della Memoria"
Interverranno
dott.ssa Valentina Vaio - Memoro - Banca della Memoria
dott.ssa Erica...
65° della liberazione
La data del 25 Aprile rappresenta un giorno fondamentale per la storia dell'ancor giovane Repubblica Italiana.
E' l'anniversario della rivolta armata, partigiana e popolare, contro le truppe di...
Vuoi educare il tuo cane? Con il progetto FIDO si può.
Il comune di Condove promuove un innovativo corso di formazione rivolto ai proprietari di cani che vogliano approfondire la loro relazione con gli...
Leggi tuttoIMU
Scarica il powerpoint su:
· Cos’è l’IMU;
· Chi la paga;
· Quanto si paga (indicazioni sul calcolo);
· Come e quando si paga;
· Quali strumenti/modalità il...
presentazione di Segusium
Venerdì 25 Maggio, ore 21.00 - Salone della Biblioteca
presentazione della rivista Segusium, a cura della Società di Ricerche e studi Valsusini che si propone di tutelare il patrimonio storico,...
Calcolo IMU on-line
Si ricorda ai cittadini che è possibile il calcolo dell'IMU on line sul sito del comune di Condove ed è anche possibile scaricare il powerpoint su:
· Cos’è l’IMU;
· Chi la paga;
· Quanto si paga...
Conferenza: Il Castrum Capriarum Biblioteca Comunale ore 21.00
Venerdì 1 Giugno
Conferenza: Il Castrum Capriarum
Biblioteca Comunale ore 21.00
Incontro informativo sulle ricerche
archeologiche e storiche...
Il medioevo dei Ragazzi
Sabato 2 Giugno - piastra Polivalente dalle ore 14.00
Il medioevo dei ragazzi
GrandeAvventura nella Tana del Drago
per i più piccoli un'emozionante caccia al tesoro
attraverso delle prove...
Banchetto medioevale - A tavola col Castellano
Salone sottochiesa - ore 19.30
Banchetto con spettacoli di intrattenimento.
Durante la serata premiazione del vincitore del
concorso "La mia visione del Medioevo" (disegni
realizzati dalle classi...
Rievocazione storica
Domenica 3 Giugno - Centro cittadino / Castello del Conte Verde
Corteo medievale
Chiesa di San Rocco ore 9.30
Partenza sfilata in costume, Santa Messa presso la Chiesa di San Pietro in Vincoli...
Serata informativa sul fotovoltaico
Il Comune di Condove, nell’ambito delle iniziative previste nel Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile all’interno del Patto dei Sindaci, che si propone il raggiungimento dell’obiettivo della...
Leggi tuttoPresentazione del libro "Cuore di Rondine"
Sabato 23 giugno 2012 | Ore17.00
Nel Salone della Biblioteca Comunale di Condove (TO) viene presentata la silloge poetica “Cuore di rondine” di Anna Pinzuti, La presentazione è a cura di Antonella...
I Mercoledì sera del pattinatore
Continuano i corsi di pattinaggio aperti a tutti e in occasione delle serate estive partono i mercoledì sera del pattinatore, il 27 Giugno, il 4 e 11 Luglio. Vi aspettiamo in via Cesare Battisti...
Leggi tuttoPattinaggio Volley e Basket per tutti
A conclusione di un anno intenso di attività e avvenimenti ecco la possibilità per divertirsi ancora nelle serate del 4 e dell'11 Luglio.
Avanti che c'è posto!!!

Vurumie bin a le montagne Collombardo
Quest'anno si festeggia con un doppio appuntamento tra sabato 7 e domenica 8 luglio.
Leggi tuttoVoromie bin a le montagne 2012 - Frassinere
Quest'anno il comune di Condove organizza la festa nella Borgata di Frassinere per la celebrazione del Centocinquantenario dalla ricostruzione e ingrandimento della Chiesa di Santo Stefano. La...
Leggi tuttoSPETTACOLO DELLA COMPAGNIA TEATRALE T.eS.T. - “Il mistero dell’assassino misterioso”
Serata in COLLABORAZIONE CON LA PROTEZIONE CIVILE DI CONDOVE, ALLA QUALE VERRANNO DEVOLUTI I RICAVI DELLA SERATA (INGRESSO AD OFFERTA LIBERA)...
Leggi tuttopicnic sul prato
Il Ristorante Phoenix e il Bar Tiffany vi aspettano domenica 22 Luglio alle ore 13.00 per un bellissimo picnic sui prati di Prarotto, menu e info sul sito www.comune.condove.to.it
Leggi tuttoVOCI DEI LUOGHI 2012 - 25 Luglio ore 21.00 Area Gravio
E’ l’8 settembre 1943. C’è stato l’armistizio, per un attimo, un breve attimo il popolo crede che la guerra sia finita…gente per le strade,...
Leggi tuttoConcorso letterario Parole in Fuga
La lingua e un'affascinante strumento di comunicazione per trasmettere idee e
valori, parlare di storia e tradizioni, ma anche per raccontare attualita, storie e
promuovere nuove sfide.
Tutti gli...
orario estivo della biblioteca comunale
orari di apertura della biblioteca per il mese di agosto
merc.1/8 9,30-12,00 16,00-18,00
giov. 2/8 15,30-18,00
sab...
Cittadino dell'anno
Per favorire il riconoscimento di tanti piccoli e grandi gesti meritori che caratterizzano il nostro tessuto sociale, il Comune di Condove ha istituito il premio Cittadino dell’anno. Sarà premiato...
Leggi tuttocorsi di Minivolley e Pallavolo
Ricominciano i corsi di Minivolley e Pallavolo a cura della società Pallavolo Valsusa. E' possibile iscriversi al corso seguendo le indicazioni del volantino allegato.
Casaro per caso ... o per passione
Quattro incontri divulgativi, aperti a tutti,sulla caseificazione.
Normative di legge riguardanti il latte e la caseificazione, prove pratiche di caseificazione e degustazione finale per apprendere...
Festa dei Lettori
Per chi legge, per chi non legge e per chi leggerà ...
Anche quest'anno vi proponiamo un'occasione per scoprire i servizi della nostra biblioteca comunale attraverso un caffè letterario originale...

Convegno "Unione di comuni o convenzioni"
Il convegno, rivolto agli amministratori comunali ed alla popolazione di Val Susa e Val Sangone, organizzato con il settimanale "La Valsusa" e con il patrocinio di Provincia e Regione Piemonte, si...
Leggi tutto4 novembre - A ricordo dei caduti di tutte le guerre
A ricordo dei nostri concittadini caduti per l'indipendenza, l'unità e la libertà dell'Italia.
Accanto alle tradizionali manifestazioni di ricordo...