Descrizione
L’Amministrazione Comunale, conscia dell’importanza dello sviluppo di un’adeguata coscienza storica nelle nuove generazioni, intende nuovamente sostenere la partecipazione al progetto “Treno della Memoria 2023” di una delegazione di n. 5 ragazzi/e a visitare i campi di concentramento e sterminio di Auschwitz e Birkenau. Il costo complessivo a carico dei partecipanti è quantificato in € 260,00 (quota di iscrizione, spese per viaggio, alloggio, prime colazioni e visite formative – sono esclusi i pasti) in quanto il Comune parteciperà alla spesa con un contributo pro-capite di € 120,00. Il viaggio sarà preceduto da un percorso di formazione nel periodo compreso tra novembre 2022 e gennaio 2023, mirato a garantire un’adeguata conoscenza storica relativa ai fatti riguardanti la Seconda Guerra Mondiale e la Shoah.
Nell’accoglimento delle domande verrà data precedenza agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado ed in particolare ai frequentanti le classi V°.
Si invitano pertanto i/le ragazzi/e interessate a manifestare la propria adesione entro le ore 12.00 del 15 Settembre c.a. compilando ed inviando il modulo allegato all’indirizzo protocollo@comune.condove.to.it oppure con consegna diretta all’ufficio di segreteria in orario di apertura al pubblico.
In allegato modulo di domanda, progetto e bozza di convenzione tra Comune ed Associazione Treno della Memoria contenente il programma dettagliato dell’iniziativa.
Per qualsiasi chiarimento in merito è possibile telefonare al numero 011/9643102 int. 1. (Sig. Reinaudo Marisa)
Nell’accoglimento delle domande verrà data precedenza agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado ed in particolare ai frequentanti le classi V°.
Si invitano pertanto i/le ragazzi/e interessate a manifestare la propria adesione entro le ore 12.00 del 15 Settembre c.a. compilando ed inviando il modulo allegato all’indirizzo protocollo@comune.condove.to.it oppure con consegna diretta all’ufficio di segreteria in orario di apertura al pubblico.
In allegato modulo di domanda, progetto e bozza di convenzione tra Comune ed Associazione Treno della Memoria contenente il programma dettagliato dell’iniziativa.
Per qualsiasi chiarimento in merito è possibile telefonare al numero 011/9643102 int. 1. (Sig. Reinaudo Marisa)
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 04/08/2022 11:13:44