Il Territorio di Condove - Geografia del Territorio
Condove si incontra salendo da Torino verso la Valle di Susa, dopo poco più di 30 km.
Per chi vi transita frettolosamente percorrendo la strada statale 24 che lo attraversa, può anche apparire estensione limitata; ma il Capoluogo pianeggiante occupa appena il 6,7% della superficie totale del Comune, che con i suoi 7.133 ettari è il Comune più grande della Bassa Valle di Susa.
Il territorio condovese si estende fisicamente alla sinistra orografica del fiume Dora Riparia, ed è delimitato a Nord -Ovest dal vallone del Gravio e a Nord-Est dal vallone del Sessi.
I confini del Comune di Condove toccano 11 Comuni:
- Valle di Lanzo:
- Usseglio, Lemie e Viù ;
- Valle di Susa, partendo da Nord:
- Bruzolo, San Didero, Borgone Susa , Sant' Antonino di Susa , Vaie, Chiusa San Michele, Caprie e Rubiana
Da allora, Condove è soprattutto montagna con 74 borgate sparse sulle pendici dei monti ad una quota variabile da metri 522 del Ceretto a metri 1363 di Prato del Rio: un tempo queste erano intensamente popolate e rappresentano un caso emblematico dello spopolamento della montagna.