Descrizione

Trattasi di sentiero di collegamento intercomunale tra distaccamenti partigiani. Di recente la tratta Maffiotto-Bigiardi è stata riattivata come sentiero partigiano ed è facilmente percorribile in circa 2 ore (A/R) per chi volesse scegliere un percorso breve.
Volendo invece percorrerlo per intero, occorre raddoppiare la disponibilità di mezzi di trasporto; lasciare un'auto a Maffiotto e con l'altra ritornare fino a Chiambeiretto e da qui salire fino alla Rocca dove ha inizio l'itinerario. Dalla Rocca, sede del Distaccamento Reinaudo traversare in piano verso Campo dell'Alpe e da qui per mulattiera prima e per strada poi raggiungere Prato del Rio (Dist. Comando) e poi Belvardo sulla strada per Collombardo dove si incontra il bivio per Vaccherezza.
Dopo breve salita per mulattiera (200 metri circa) si raggiunge l'Alpe omonimo e ci si innesta nella pista agro-forestale da seguire fino all'Alpe Ghet dove termina e per sentiero scendere finché questo attraversa il Gravio. Per mulattiera da qui si raggiungono: prima la sorgente Noitolera, (punto di adduzione dell'acquedotto comunale) e poi le borgate Crosatto e Grange.
Passando nell'abitato di quest'ultima si perviene a Prarotto da dove per strada asfaltata di circa 500 metri si giunge a Maffiotto. Scendendo fino alla Chiesa, si intraprende la mulattiera che scende a Borgone di Susa e che va lasciata appena dopo il Camposanto sulla destra dove la segnaletica indica il sentiero per la Borgata Bigiardi di Bruzolo che si raggiunge in piacevole camminata in sottobosco. Ritorno per la stessa via fino a Maffiotto da dove occorre recuperare l'auto lasciata alla Rocca.
Questo itinerario è percorribile anche d'inverno, con le ciaspole.

Segnalati

L'antica fornace dove veniva cotta la calce poco sopra l'Alpe Grisolo.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Tempo percorrenza Salita (4h)
Dislivello 300 mt.

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)