Descrizione

Dalla Borgata Muni percorrere la mulattiera che sale dapprima al pilone dei faggi e poi verso destra sempre per comoda mulattiera, lungo il bosco fino alle Prese del Collombardo che si raggiungono dopo circa 1 ora e 30 minuti.
Da queste verso il Colle Nord del Castelletto e sempre per mulattiera a tratti molto ben conservata, pervenire all'Alpe Pra Falletto e successivamente a Punta delle Scalancie dove la mulattiera si riduce ad un sentiero che attraversa lo spartiacque dalla Valle del Sessi a quella del Gravio e fino al Colle degli Astesiani (m. 1925).
Da qui in traversata pianeggiante si prosegue fino ad incrociare la strada del Collombardo che si segue fino a dopo il bivio per l'Alpe Chiet dove da un'evidente piazzola si sale a destra su una grande dorsale che sale fino alla vetta, che si raggiunge dopo circa 1 chilometro. Discesa dallo stesso itinerario di salita.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Punto di partenza Dai Muni (1108 mt.)
Punto di arrivo Punta Sbaron (2223 mt.)
Tempo percorrenza Salita (3h 30')
Dislivello 1115 mt.

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)