Descrizione
A vaccherezza, a cura del Gruppo Giovani dell’A.N.P.I.,
Ore 14.00
la storia dell’eccidio di Vaccherezza con escursione guidata a “tappe” sui sentieri partigiani (percorso ad anello): Vaccherezza, Pilone Belvardo, Pineta, Alpeggio Balme, Croci alte, Croci Basse,
Vaccherezza)
ore 21.00 Racconti intorno al fuoco: storie partigiane, testimonianze, letture e musiche della tradizione partigiana, come momenti di incontro e riflessione.
Ore 14.00
la storia dell’eccidio di Vaccherezza con escursione guidata a “tappe” sui sentieri partigiani (percorso ad anello): Vaccherezza, Pilone Belvardo, Pineta, Alpeggio Balme, Croci alte, Croci Basse,
Vaccherezza)
ore 21.00 Racconti intorno al fuoco: storie partigiane, testimonianze, letture e musiche della tradizione partigiana, come momenti di incontro e riflessione.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.condove.to.it | |
Telefono | 0119643102 |