A chi è rivolto

Ai cittadini

Descrizione

L'art. 5 del decreto legge n. 5/2012 prevede la possibilità di trasmettere telematicamente le istanze di variazione anagrafica.
E' possibile variare i propri dati anagrafici per via telematica rispettando le seguenti condizioni: che la dichiarazione sia sottoscritta dal richiedente con firma digitale, oppure che il sottoscrittore sia identificato tramite carta d'identità elettronica o con carta nazionale dei servizi, oppure tramite il proprio indirizzo di posta elettronica certificata o ancora, in mancanza, attraverso la propria mail personale, allegando, in quest'ultimo caso, copia della dichiarazione con firma autografa e copia del documento di identità. Sarà consentito, inoltre, l'utilizzo della raccomandata.

Come fare

1) Presentarsi in ufficio previo appuntamento telefonico o per mail (protocollo@comune.condove.to.it);
2) spedita da posta certificata - PEC comune.condove.to@legalmail.it - intestata al richiedente, allegando una copia del documento di identità in corso di validità del richiedente ed eventuali documenti richiesti;
3) spedita da posta non certificata, all’indirizzo protocollo@comune.condove.to.it, allegando una copia del documento di identità in corso di validità del richiedente ed eventuali documenti richiesti;
4) tramite raccomandata.

Cosa serve

Per ottenere la residenza, occorrono i seguenti titoli di occupazione:
- copia del titolo di proprietà (o dichiarazione sostitutiva di atto notorio: si vedano i moduli allegati);
- copia del contratto di locazione e registrazione all'Agenzia delle Entrate (o dichiarazione sostitutiva di atto notorio: si vedano i moduli allegati);
- copia del contratto di comodato d'uso scritto e registrazione all'Agenzia delle Entrate (o dichiarazione sostitutiva di atto notorio: si vedano i moduli allegati);
- se non c'è contratto di comodato d'uso scritto, dichiarazione di assenso del proprietario dell'immobile, dove dichiara di aver messo a disposizione del richiedente la propria abitazione, a titolo gratuito con comodato verbale (si vedano i moduli allegati).

Si comunica che tutte le persone maggiorenni dovranno firmare la pratica relativa al cambio di indirizzo.

Cosa si ottiene

Cambio Indirizzo Anagrafico / Abitazione

Tempi e scadenze

I Comuni dovranno registrare le dichiarazioni entro due giorni dal ricevimento delle stesse. E' previsto, altresì, che l'ufficiale dell'anagrafe provveda agli accertamenti entro 45 giorni dalla dichiarazione resa o inviata, decorsi i quali, qualora non vengano comunicati all'interessato gli eventuali requisiti mancanti o gli esiti negativi degli accertamenti svolti, la variazione si intende confermata.

Costi

Gratuito.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici - Stato Civile - Elettorale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa Privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 24/02/2025 11:18:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)