Centro di Conferimento - Isola ecologica

Gli ecocentri sono aree attrezzate dove è possibile conferire rifiuti che non si possono mettere nei cassonetti tradizionali

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini che devono smaltire rifiuti domestici e non domestici.

Descrizione

In Valle di Susa sono operativi 10 ecocentri consortili a servizio delle utenze residenti o proprietarie di seconde case nei Comuni soci di Acsel SpA.
Gli ecocentri sono aree attrezzate dove è possibile conferire gratuitamente rifiuti che non si possono mettere nei cassonetti tradizionali, ovvero tutti i materiali recuperabili, i rifiuti urbani pericolosi e gli ingombranti.
Dal 2011, in seguito ad una riorganizzazione generale, tutti gli ecocentri sono diventati consortili, ovvero ogni cittadino può usufruire indifferentemente di ciascun ecocentro nei giorni ed orari di apertura.
Sul portale di Acsel Spa sono consultabili gli orari di apertura degli ecocentri, la localizzazione, le tipologie e quantità di rifiuti conferibili: https://www.acselspa.it/ecocentri-2/

Come fare

Occorre recarsi all’ecocentro portando i rifiuti da smaltire, negli orari di apertura e nel limite delle quantità massime conferibili, muniti della documentazione idonea (carta d'identità, eventuale delega, eventuale copia bolletta TARI).
Le utenze domestiche e non domestiche che conferiscono i rifiuti presso gli ecocentri della Valle di Susa con delega, devono presentare unitamente alla medesima il documento di identità o il passaporto in originale e la copia del codice fiscale del delegante.
Gli utenti che hanno una seconda casa possono accedere agli ecocentri previa esibizione dell’ultima bolletta Tari (originale, in fotocopia, con foto su cellulare) a dimostrazione di essere utenti Tari nei Comuni Soci dell’Acsel Spa.
Eseguito l'accesso, seguire le indicazioni del personale addetto, per il conferimento dei rifiuti nei diversi contenitori.

Cosa serve

Un documento di identità, eventuale delega con documento d'identità del delegante, eventuale ultima bolletta Tari (se proprietario di immobile, ma non residente in un Comune socio Acsel Spa).

Cosa si ottiene

La possibilità di conferire i rifiuti in modo gratuito ed ecologico.

Tempi e scadenze

Immediato nei giorni ed orari di apertura degli ecocentri (salvo attesa per presenza di altri utenti).

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Edilizia Pubblica

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

regolamento-centri-di-raccolta.pdf [.pdf 624,78 Kb - 26/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa Privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 26/10/2024 17:02:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)