Descrizione
Fino al 15 gennaio 2021 è possibile presentare la propria manifestazione d'interesse per la partecipazione al "Mercatino dei produttori agricoli e delle eccellenze locali" che si svolgerà tutti i sabati pomeriggio dalle ore 14.30 alle 18.30 in Via Cesare Battisti.
Sono disponibili 15 posteggi di dimensione 3x3 metri, di cui 12 con assegnazione annuale e 3 stagionale. Possono presentare domanda le aziende agricole oppure gli artigiani che detengono il marchio di "Eccellenza Artigiana della Regione Piemonte". Nella domanda è necessario specificare le generalità dell'azienda e il tipo di produzione, segnalando anche peculiarità come prodotti bio, pat, dop e doc.
Anche per l’anno 2021 gli operatori commerciali operanti saranno sgravati dal pagamento Tosap, in accordo con le linee generali nazionali per il superamento delle difficoltà economiche generate dall’epidemia coronavirus.
Il mercatino, già avviato nel secondo semestre 2020 in forma sperimentale, diverrà nel 2021 un appuntamento fisso al fine di valorizzare la produzione e il consumo di prodotti a km 0.
Sono disponibili 15 posteggi di dimensione 3x3 metri, di cui 12 con assegnazione annuale e 3 stagionale. Possono presentare domanda le aziende agricole oppure gli artigiani che detengono il marchio di "Eccellenza Artigiana della Regione Piemonte". Nella domanda è necessario specificare le generalità dell'azienda e il tipo di produzione, segnalando anche peculiarità come prodotti bio, pat, dop e doc.
Anche per l’anno 2021 gli operatori commerciali operanti saranno sgravati dal pagamento Tosap, in accordo con le linee generali nazionali per il superamento delle difficoltà economiche generate dall’epidemia coronavirus.
Il mercatino, già avviato nel secondo semestre 2020 in forma sperimentale, diverrà nel 2021 un appuntamento fisso al fine di valorizzare la produzione e il consumo di prodotti a km 0.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 31/12/2020 16:24:24