Accendiamo la speranza: Natale 2020 a Condove

Sono racchiuse sotto il titolo di "Accendiamo la speranza" tutte le iniziative di questo Natale condovese: un momento non tanto inteso come semplicemente di festa, ma piuttosto come di riflessione sui valori autentici di questa ricorrenza....
Data:

7 dicembre 2020

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sono racchiuse sotto il titolo di "Accendiamo la speranza" tutte le iniziative di questo Natale condovese: un momento non tanto inteso come semplicemente di festa, ma piuttosto come di riflessione sui valori autentici di questa ricorrenza. "Proprio considerando questi mesi così difficili per tutti - spiega l'Amministrazione Comunale - abbiamo pensato che ravvivare il Natale significasse anche illuminare questo anno così buio e restituire a tutta la Comunità un po' di speranza".

Nel manifesto del Natale condovese, infatti, non si leggono quest'anno iniziative associative o momenti di festa, la cui organizzazione non è possibile a causa delle restrizioni covid, bensì una serie di iniziative improntate proprio sulla speranza e la solidarietà.

"Una luce di speranza", che prevede l'allestimento con luci natalizie di alcuni punti del centro di Condove: il grande albero sulla facciata della Scuola Primaria, allestito dai volontari Vigili del Fuoco del distaccamento di Condove, le oltre 3000 luci sull'albero di Natale della Piazza fornite e posizionate dalla Proloco e, come novità di questo Natale, la nuova proiezione dinamica sulla facciata del Municipio. "Il nuovo proiettore - spiegano ancora gli Amministratori - è un acquisto che abbiamo voluto sostenere con l'intenzione di poterlo utilizzare anche per altre iniziative future: avremo infatti la possibilità di rallegrare anche altri momenti e festività durante tutto l'anno. Ringraziamo la ditta Proietta srl per la grande disponibilità e il supporto tecnico fornitoci, così come anche il nostro Ufficio Tecnico e la nostra squadra operai che hanno lavorato con efficienza affinché fosse tutto pronto per fine novembre".

"L'albero della Comunità", che vede l'allestimento di un grosso pino proprio nella Piazza principale del paese, è un'iniziativa che si ripete ormai da 7 anni grazie al contributo di privati che intendono sbarazzarsi di alberi esageratamente cresciuti nei propri giardini. "L'albero viene allestito con le decorazioni delle associazioni e delle scuole condovesi - spiegano ancora dal Comune - come simbolo di unione della nostra Comunità. Fondamentale è stato nuovamente l'apporto della Proloco e degli AIB che si sono occupati del taglio e del trasporto del grosso albero. A loro, alla famiglia Betetto che ha fornito la pianta e a Michele Polimeni che si è occupato del trasporto eccezionale vanno i nostri più sentiti ringraziamenti".

Ritorna anche quest'anno "AddobbiAmo Condove", il concorso di addobbi natalizi che l'anno scorso vide la grande partecipazione dei cittadini, delle scuole e dei commercianti condovesi. Grazie al contributo di tutti i partecipanti, anche quest'anno a Condove si vivrà un'atmosfera più calorosa: in giro per il paese si possono già vedere alcuni allestimenti, come il grande Babbo Natale di Piazza Vittorio allestito dalla Scuola dell'Infanzia Rodari e alcuni balconi privati già illuminati a festa, che dovranno rimanere allestiti sino all'Epifania.

Per quanto riguarda le iniziative riferite al commercio, per queste feste anche Condove aderisce alla campagna "Fai un dono alla tua Valle" dell'Unione Montana, Laboratorio Valsusa e CNA Torino, per incentivare l'acquisto dei regali di Natale nei negozi, dagli artigiani e dai produttori del territorio. "Acquistando presso i tanti esercizi commerciali di Condove - sottolineano ancora gli Amministratori - troveremo prodotti unici e di qualità, sostenendo i lavoratori e le loro famiglie".

Per tutto il mese di dicembre, al "Mercatino dei prodotti agricoli e delle eccellenze locali" che si svolge tutti i sabati pomeriggio in Via Battisti, sarà anche possibile sostenere i produttori del mercatino attraverso l'acquisto di cesti natalizi contenenti i prodotti misti delle varie aziende: noci, formaggi e tome locali, marmellate e confetture, biscotti e prodotti da forno. "Acquistando questi cesti - spiegano dal Comune - non solo si ha la possibilità di supportare la produzione a km 0, ma si sosterrà anche la solidarietà che ha mosso queste aziende nel mettersi assieme per offrire una varietà di prodotti, aiutandosi a vicenda".

Solidarietà che è certamente l'obiettivo principale anche dell'iniziativa dei buoni di Natale che il Comune rivolgerà ai singoli e alle famiglie in difficoltà. "Abbiamo pensato di chiudere questo anno devolvendo a chi è in difficoltà parte delle donazioni che abbiamo ricevuto tramite la campagna primaverile di raccolta fondi 'Contro il Virus Doniamo'. Consentire ai condovesi di poter utilizzare un buono da spendere esclusivamente negli esercizi commerciali condovesi è un modo per rendere circolare la solidarietà: nello stesso tempo si ha la possibilità di aiutare i cittadini ma anche le attività economiche del nostro paese". I buoni verranno erogati dal Comune, in collaborazione con il Conisa e la Caritas. I negozi e le attività professionali aderenti non saranno solamente quelli alimentari, ma anche di altri generi e dei servizi.

Speranza e solidarietà accompagneranno quindi tutte le iniziative messe in campo dall'amministrazione comunale. Ma saranno anche il legante tra amministratori, commercianti, produttori, volontari delle associazioni e tra tutti i condovesi, per accogliere insieme con fiducia il nuovo anno. "Con l'occasione del Natale - conclude l'Amministrazione - vogliamo ringraziare tutti coloro che si dedicano alla nostra comunità ed impegnano le proprie energie per rendere il nostro paese sempre più bello ed accogliente. Anche per le associazioni di Condove questo è stato un anno difficile. Molte hanno dovuto interrompere le proprie attività a causa dell'emergenza ma, al contempo, hanno collaborato con l'amministrazione per far fronte alle difficoltà e superare questo momento difficile. Con questo vero e proprio tesoro umano, la nostra comunità non può che diventare sempre più forte".

Condove, 7 dicembre 2020

L'Amministrazione Comunale

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 07/12/2020 17:43:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)