Taglio alberi lungo la SP 200: missione quasi compiuta

Era il 12 marzo 2015, quando il sindaco di Condove Emanuela Sarti firmò l’ordinanza per sensibilizzare al taglio alberi lungo le strade comunali per motivi di sicurezza e in corrispondenza di linee aeree di elettricità e telefono. Finalmente, dopo...
Data:

24 gennaio 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Era il 12 marzo 2015, quando il sindaco di Condove Emanuela Sarti firmò l’ordinanza per sensibilizzare al taglio alberi lungo le strade comunali per motivi di sicurezza e in corrispondenza di linee aeree di elettricità e telefono. Finalmente, dopo quasi 4 anni, l’obbiettivo può definirsi quasi raggiunto, come hanno potuto constatare quanti percorrono abitualmente la strada provinciale 200 per frazioni e borgate. É di questi giorni la relazione della Polizia municipale condovese, firmata dall’agente Massimiliano Marchetto, che evidenzia il lavoro svolto: in particolare nella zona di accesso alla Via General Pezzana, all’altezza dell’inizio della borgata Borlera e nei pressi del Chiampasso. “È stata pulito definitivamente anche il curvone della borgata Bertolere, la parte di provinciale per arrivare al Trait, ed è in corso il taglio sulla strada comunale per arrivare in borgata Grange”, sottolinea il report, segnalando anche un buon intervento nella discesa verso la borgata Maffiotto effettuato nella primavera 2018 e nella zona dopo la borgata Rocca realizzato da parte del Consorzio Chiambeiretto-Collombardo.

“Una cosa è certa: l’ordinanza da sola non sarebbe bastata a raggiungere questo risultato – commenta il sindaco – Sicuramente ha avuto il suo ruolo l’evento meteorologico con pioggia e vento fortissimo della sera del 27 ottobre scorso, quando la caduta di diversi alberi sulla provinciale interruppe in più punti il traffico veicolare, e il fatto che in quell’occasione vennero elevate ben 5 contravvenzioni ai proprietari dei fondi che non avevano provveduto a rimuovere gli alberi problematici. Ma molto è dovuto anche all’opera dell’agente Marchetto, che ringrazio, che in questi anni ha contattato personalmente molti dei proprietari dei fondi per informarli e convincerli. Si aggiunga che il meteo in questi ultimi mesi ha favorito ulteriormente gli interventi di taglio e pulizia fino alle quote più alte del territorio comunale”. E conclude: “Presto partirà anche una comunicazione riguardante i giardini privati di ville dove spesso vi sono alberi di una certa importanza ed età di cui sarebbe opportuno tenere d’occhio la stabilità, perché in caso di eventi meteo eccezionali possono cadere e provocare ingenti danni ad abitazioni vicine e interruzioni stradali, come è successo lo scorso ottobre”.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 20/02/2019 11:58:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)