Descrizione
Nell’ambito dei controlli per verificare l’eventuale diffusione del Tarlo Asiatico, a partire dal 20 febbraio 2019 e fino a fine marzo si svolgeranno i monitoraggi nella zona cuscinetto compresa nel primo chilometro dalla zona infestata.
A Condove tale fascia comprende poche abitazioni e terreni collocati tra l’autostrada e la strada provinciale (entro la linea rossa sulla mappa). Tali monitoraggi saranno effettuati da tecnici appositamente formati, dottori in Scienze Forestali o in Scienze Agrarie, nominati dal Settore Agenti Fitosanitari, incaricati dall'Istituto per le piante da legno e l'ambiente (I.P.L.A.) che collabora con la Regione Piemonte per la gestione dell'emergenza Anoplophora. I tecnici effettueranno i controlli in squadre da due persone, saranno muniti di tesserino di riconoscimento e di giubbotto ad alta visibilità arancione.
A Condove tale fascia comprende poche abitazioni e terreni collocati tra l’autostrada e la strada provinciale (entro la linea rossa sulla mappa). Tali monitoraggi saranno effettuati da tecnici appositamente formati, dottori in Scienze Forestali o in Scienze Agrarie, nominati dal Settore Agenti Fitosanitari, incaricati dall'Istituto per le piante da legno e l'ambiente (I.P.L.A.) che collabora con la Regione Piemonte per la gestione dell'emergenza Anoplophora. I tecnici effettueranno i controlli in squadre da due persone, saranno muniti di tesserino di riconoscimento e di giubbotto ad alta visibilità arancione.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 15/03/2019 11:19:45