Descrizione
I Festeggiamenti per il Santo Patrono di Condove, San Pietro in Vincoli, prevedono quest'anno un calendario fitto di impegni e la collaborazione di tantissime realtà associative che hanno voluto portare il proprio contributo alla festa patronale, rendendola un vero e proprio momento di comunità.
Il programma della Festa comincia già a partire da questo finesettimana: sabato 20 luglio, a partire dalle ore 15, presso il centralissimo campo sportivo comunale, l'Unione Musicale condovese, che quest'anno festeggia alla grande, spegnendo 180 candeline, organizza un torneo sportivo tra le associazioni condovesi che si sfideranno a calcetto, pallavolo e bocce. A seguire, Merenda Sinoira a cura di Pro loco e UMC. Domenica 21 luglio, alle ore 16.30, presso la biblioteca "Margherita Hack", la condovese Norma Raimondo presenterà, insieme a Gianluca Pitzianti, il romanzo "Arriverà la notte", edito da Il Graffio.
Mercoledì 24 luglio, a partire dalle ore 21, in Via Cesare Battisti nuova edizione de "Il mercoledì del pattinatore" a cura dell'associazione Skate in Line Valsusa. L'evento sportivo, che in passato era attesissimo nelle estati condovesi, per lungo tempo era stato sospeso. L'associazione sportiva ripropone l'evento lungo la via centrale del paese, che per l'occasione sarà resa pedonale. La serata è aperta a tutti coloro che hanno voglia di divertirsi. Durante la stessa sera, a cura dell'US Basket, apertura della Piastra polivalente "Luca Moletto".
Giovedì 25 luglio, piazza I maggio, "Ricordando il centenario Associazione Nazionale Alpini". In occasione dei 100 anni dell'ANA, il Gruppo di Condove, in collaborazione con UMC e Pro Loco, organizza una serata tematica. Alle ore 19.00 Grigliata a cura di ANA gruppo Condove, UMC e pro loco (prenotazione obbligatoria entro il 23 luglio - Pro loco 3281530898). A seguire: saluti delle Autorità e onore alla Bandiera. A partire dalle 21 concerto della corale "I Birikin", servizio bar a cura delle associazioni;
Venerdì 26 luglio, sempre in Piazza I maggio, a partire dalle ore 21 Concerto dei Gala dell'Unione Musicale Condovese, nel 180° anniversario della sua fondazione - dirige il Maestro Lorenzo Bonaudo, presenta Alberto Borgatta. Per l'occasione, l'Unione Musicale Condovese sta preparando un concerto ricco di sorprese ed emozioni, per celebrare una delle realtà più longeve del territorio, sopravvissuta oramai a quasi due secoli di storia, due Guerre Mondiali, sconvolgimenti e cambiamenti, conservando intatto il proprio entusiasmo, la propria voglia di essere parte di una comunità e di animare il nostro paese, portando avanti la propria arte. Anche nei giorni successivi (sabato 27, domenica 28 e lunedì 29, l'Unione Musicale allieterà le case dei Condovesi con le tradizionali passeggiate musicali di distribuzione del sonetto nella sua versione 2019).
Nella stessa serata, in piazza Martiri della Libertà, aprirà il grande Luna Park. Le giostre rimarranno in funzione fino a domenica 4 agosto.
Sabato 27 luglio, nel giardino dell'Antica Chiesa di San Rocco, inaugurazione della Mostra "Il calcio condovese all'ombra di un campanile. La parrocchia, il Centro Sportivo Italiano (CSI) e i laici, fra sport, educazione e fede" - tratta dal libro "Forza Gialli" di Giorgio Jannon.
Alle ore 21, in Piazza I Maggio, prima delle serate danzanti organizzata da Umc, Pro loco e ANA Gruppo Condove, in collaborazione tra loro. Intrattenimento musicale con l'orchestra l'Orchestra "Feu e Fiame" e servizio bar a cura delle associazioni;
Domenica 28 luglio, alle ore 10, presso il Palazzetto Leccese si svolgerà un torneo di ping pong a porte aperte, a cura dell'ASD TT Giaveno, associazione che ormai da alcuni anni ha affiliato un gruppo condovese molto ampio e vario, che, a partire dall'autunno, riprenderà i propri corsi.
Ore 10.30, presso san Pietro in Vincoli, Santa Messa Solenne per il santo Patrono San Pietro in Vincoli, celebrata da Don Pier Luigi Cordola, nel 55° di sacerdozio (a seguire, rinfresco in onore del festeggiato)
Alle ore 19, sotto il tendone in Piazza I maggio, a cura di UMC, Pro Loco e ANA Condove, grigliata (prenotazione obbligatoria entro giovedì 25 - Pro loco 3281530898). A partire dalle 21, serata danzante con l'Orchestra "La Spensierata", servizio bar a cura delle associazioni.
Lunedì 29 luglio, alle ore 14.30, presso la bocciofila, Baraonda a cura dell'Unione Bocciofila Condovese.
ore 21, piazza I maggio, ultima serata danzante con l'orchestra "La Storia", servizio bar a cura delle associazioni.
Per tutta la durata della festa, nell'Antica Chiesa Romanica di San Rocco, mostra pittorica "Le molteplici espressioni dello stile" di Lia Laterza.
E' intenzione dell'amministrazione esprimere un doveroso grazie a tutte le realtà associative condovesi che renderanno possibile questo calendario, sia con l'organizzazione di eventi, sia con un importantissimo supporto logistico. E' grazie alla loro perseveranza se, nonostante le norme sempre più stringenti ed i costi, continua ad essere possibile celebrare la nostra festa patronale. Buona Festa a tutti!
Il programma della Festa comincia già a partire da questo finesettimana: sabato 20 luglio, a partire dalle ore 15, presso il centralissimo campo sportivo comunale, l'Unione Musicale condovese, che quest'anno festeggia alla grande, spegnendo 180 candeline, organizza un torneo sportivo tra le associazioni condovesi che si sfideranno a calcetto, pallavolo e bocce. A seguire, Merenda Sinoira a cura di Pro loco e UMC. Domenica 21 luglio, alle ore 16.30, presso la biblioteca "Margherita Hack", la condovese Norma Raimondo presenterà, insieme a Gianluca Pitzianti, il romanzo "Arriverà la notte", edito da Il Graffio.
Mercoledì 24 luglio, a partire dalle ore 21, in Via Cesare Battisti nuova edizione de "Il mercoledì del pattinatore" a cura dell'associazione Skate in Line Valsusa. L'evento sportivo, che in passato era attesissimo nelle estati condovesi, per lungo tempo era stato sospeso. L'associazione sportiva ripropone l'evento lungo la via centrale del paese, che per l'occasione sarà resa pedonale. La serata è aperta a tutti coloro che hanno voglia di divertirsi. Durante la stessa sera, a cura dell'US Basket, apertura della Piastra polivalente "Luca Moletto".
Giovedì 25 luglio, piazza I maggio, "Ricordando il centenario Associazione Nazionale Alpini". In occasione dei 100 anni dell'ANA, il Gruppo di Condove, in collaborazione con UMC e Pro Loco, organizza una serata tematica. Alle ore 19.00 Grigliata a cura di ANA gruppo Condove, UMC e pro loco (prenotazione obbligatoria entro il 23 luglio - Pro loco 3281530898). A seguire: saluti delle Autorità e onore alla Bandiera. A partire dalle 21 concerto della corale "I Birikin", servizio bar a cura delle associazioni;
Venerdì 26 luglio, sempre in Piazza I maggio, a partire dalle ore 21 Concerto dei Gala dell'Unione Musicale Condovese, nel 180° anniversario della sua fondazione - dirige il Maestro Lorenzo Bonaudo, presenta Alberto Borgatta. Per l'occasione, l'Unione Musicale Condovese sta preparando un concerto ricco di sorprese ed emozioni, per celebrare una delle realtà più longeve del territorio, sopravvissuta oramai a quasi due secoli di storia, due Guerre Mondiali, sconvolgimenti e cambiamenti, conservando intatto il proprio entusiasmo, la propria voglia di essere parte di una comunità e di animare il nostro paese, portando avanti la propria arte. Anche nei giorni successivi (sabato 27, domenica 28 e lunedì 29, l'Unione Musicale allieterà le case dei Condovesi con le tradizionali passeggiate musicali di distribuzione del sonetto nella sua versione 2019).
Nella stessa serata, in piazza Martiri della Libertà, aprirà il grande Luna Park. Le giostre rimarranno in funzione fino a domenica 4 agosto.
Sabato 27 luglio, nel giardino dell'Antica Chiesa di San Rocco, inaugurazione della Mostra "Il calcio condovese all'ombra di un campanile. La parrocchia, il Centro Sportivo Italiano (CSI) e i laici, fra sport, educazione e fede" - tratta dal libro "Forza Gialli" di Giorgio Jannon.
Alle ore 21, in Piazza I Maggio, prima delle serate danzanti organizzata da Umc, Pro loco e ANA Gruppo Condove, in collaborazione tra loro. Intrattenimento musicale con l'orchestra l'Orchestra "Feu e Fiame" e servizio bar a cura delle associazioni;
Domenica 28 luglio, alle ore 10, presso il Palazzetto Leccese si svolgerà un torneo di ping pong a porte aperte, a cura dell'ASD TT Giaveno, associazione che ormai da alcuni anni ha affiliato un gruppo condovese molto ampio e vario, che, a partire dall'autunno, riprenderà i propri corsi.
Ore 10.30, presso san Pietro in Vincoli, Santa Messa Solenne per il santo Patrono San Pietro in Vincoli, celebrata da Don Pier Luigi Cordola, nel 55° di sacerdozio (a seguire, rinfresco in onore del festeggiato)
Alle ore 19, sotto il tendone in Piazza I maggio, a cura di UMC, Pro Loco e ANA Condove, grigliata (prenotazione obbligatoria entro giovedì 25 - Pro loco 3281530898). A partire dalle 21, serata danzante con l'Orchestra "La Spensierata", servizio bar a cura delle associazioni.
Lunedì 29 luglio, alle ore 14.30, presso la bocciofila, Baraonda a cura dell'Unione Bocciofila Condovese.
ore 21, piazza I maggio, ultima serata danzante con l'orchestra "La Storia", servizio bar a cura delle associazioni.
Per tutta la durata della festa, nell'Antica Chiesa Romanica di San Rocco, mostra pittorica "Le molteplici espressioni dello stile" di Lia Laterza.
E' intenzione dell'amministrazione esprimere un doveroso grazie a tutte le realtà associative condovesi che renderanno possibile questo calendario, sia con l'organizzazione di eventi, sia con un importantissimo supporto logistico. E' grazie alla loro perseveranza se, nonostante le norme sempre più stringenti ed i costi, continua ad essere possibile celebrare la nostra festa patronale. Buona Festa a tutti!
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 19/07/2019 10:12:22