Tarlo asiatico, al momento nessun allarme per Condove

Intanto occorre precisare che il tarlo asiatico (nome scientifico Anoplophora glabripennis) non è dannoso né per l’uomo né per gli animali. Lo è invece, e molto, per determinati tipi di alberi e arbusti che l’insetto colonizza e mangia...
Data:

10 agosto 2018

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Intanto occorre precisare che il tarlo asiatico (nome scientifico Anoplophora
glabripennis) non è dannoso né per l’uomo né per gli animali. Lo è invece, e molto, per determinati tipi di alberi e arbusti che l’insetto colonizza e mangia internamente.
L’infestazione, che in Italia si è già verificata in Lombardia, Veneto e Marche, è stata accertata nei giorni scorsi a Vaie, a partire dagli alberi del parco giochi di via Martiri della Libertà e nel raggio di 250 metri. Le misure per debellare il tarlo e scongiurarne la diffusione andranno dai trattamenti con piretroidi (non dannosi per la salute umana) al taglio nel prossimo inverno degli alberi infestati.
Ovviamente il settore fitosanitario della Regione Piemonte sta effettuando controlli anche nelle aree adiacenti, soprattutto presso i vivai della zona e presso le attività che producono o utilizzano bancali di legno, che sembrano essere i vettori preferiti per questo insetto: è infatti probabile che siano arrivati dall’est Asia in pallet costruiti con legno leggero e di bassa qualità, ad esempio pioppo.
Il tarlo asiatico ha poca propensione allo spostamento, o comunque si trasferisce solo quando non ha più nulla da mangiare nei pressi dell’insediamento originario: è quindi altamente improbabile che nell’arco dei 2/3 anni in cui è avvenuta l’infestazione si sia potuto trasferire nei comuni vicini.
Resta sottointeso che è sempre bene vigilare, ed è soprattutto nel periodo estivo che è possibile individuare l’insetto, prima che si ritiri nuovamente all’interno dei tronchi o delle radici.

In caso di avvistamenti sospetti, rivolgersi al Settore Fitosanitario:
piemonte.fitosanitario@regione.piemonte.it
Telefono 011 4321473.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 13/08/2018 18:03:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)